Settimana Nazionale della Dislessia
Nessuno uguale... tutti diversi
L'Associazione Dire, fare, imparare in collaborazione con il Comune di Jesolo, Anastasis, la sezione AID di Venezia, Libro Parlato Lions e la ULSS 4 del Veneto Orientale organizza l'evento "Nessuno uguale... tutti diversi"
L'evento si terrà sabato 6 ottobre 2018, dalle 8:30 alle 17:00, presso il Teatro A. Vivaldi in Viale del Bersagliere a Jesolo (VE).
PROGRAMMA
- 8:30 Accoglienza e registrazione partecipanti
- 9:00 Saluti istituzionali
- Roberto Rugolotto - Vicesindaco Comune di Jesolo
- Dott. Carlo Bramezza - Direttore Generale ULSS4 Veneto Orientale
- Dott.ssa Alessandra Pelizzaro - Presidente AID sezione di Venezia
- Renata Paggiaro - Presidente Associazione dire fare imparare
- 9:15 Diagnosi e l’intervento nei disturbi specifici dell’apprendimento. Il lavoro del clinico in relazione alle esigenze della scuola - Dott. Claudio Vio - Neuropsicologo clinico, NPI ULSS4 Veneto Orientale, San Donà di Piave
- 10:30 Obiettivo Scuola Inclusione: dalla Legge 170/10 un percorso in evoluzione - Dott.ssa Loredana Baldassarra - Psicopedagogista e Formatrice A.I.D.
- 11:45 Le App del Libro Parlato Lions - Dott. Andrea Mazzanti - Coordinatore Libro Parlato Lions Distretto 108 TA3 San Donà di Piave
- 13:00 PAUSA PRANZO A BUFFET
- 13:45 Saluto dell’Assessore Innovazione Tecnologica e Sistemi Informativi - Esterina Idra
- 14:00 Vivere l’apprendimento come un’esperienza di successo... anche se sono dislessico - Dott. Luca Grandi - Pedagogista e Resp. Centro Ricerche Anastasis - Membro fondatore del GIpA (Gruppo Informatica per l’Autonomia)
- 16:00 Testimonianze di alcuni genitori e ragazzi/e del nostro territorio
- 16:30 Discussioni e interventi liberi
- 17:00 Saluti e chiusura lavori