Sostienici!
Per esplorare la relazione con i propri figli attraverso un percorso online promosso dalla sezione AID di Treviso.

Rapporto genitori-figli con DSA: corso informativo

15 Febbraio, 2023 - Tematiche: genitori

Per esplorare la relazione con i propri figli attraverso un percorso che ne osservi le diverse sfaccettature, la sezione AID di Treviso promuove un corso informativo focalizzato sui momenti dello sviluppo, sulla comunicazione, il conflitto, la diagnosi nelle varie tappe di crescita, l'autostima e molto altro ancora.

A chi è rivolto

Il corso è destinato ai genitori di ragazze e ragazzi con DSA intenzionati a scoprire i dettagli e ricevere indicazioni utili da personale qualificato sul rapporto con i propri figli.

Dove e Quando

Il corso si terrà in modalità online su piattaforma Microsoft Teams. Tutti gli incontri si terranno dalle ore 20.45 alle ore 22.15.

Sarà possibile seguire il primo incontro (mercoledì 1 marzo 2023) e l'ultimo incontro (mercoledì 3 maggio 2023) anche in presenza, presso la sede di Fornitecnica srl (Via Volta 30, Mogliano Veneto).

Di seguito il calendario e i temi degli incontri:

  • Mercoledì 1 marzo 2023 - Come è stata vissuta la diagnosi, un percorso della famiglia;
  • Mercoledì 15 marzo 2023 - Il genitore consapevole;
  • Mercoledì 29 marzo 2023 - Crescere con una diagnosi DSA Voglio essere aiutato?;
  • Mercoledì 12 aprile 2023 - Relazioni con i pari;
  • Mercoledì 19 aprile 2023 - Comunicazione tra genitori;
  • Mercoledì 3 maggio 2023 - Comunicazione con i figli.

Relatore

Gli appuntamenti saranno tenuti dal Dott. Marco Geromel, Psicologo dello Sviluppo e dell’Apprendimento, socio AIRIPA e SITCC.

Come partecipare

Per iscriversi al corso occorre compilare il form di iscrizione in fondo alla pagina dell'evento (clicca qui per vederla)

QUOTA DI ISCRIZIONE: 

  • Soci AID: 50€ (Attenzione: per usufruire dello sconto riservato ai soci AID occorre effettuare il login cliccando sull'icona in alto a destra)
  • Non soci: 60€

Info

Condividi:

Potrebbe interessarti

I libri scolastici in formato digitale (pdf aperti) vengono erogati a studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Scopo del servizio: garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica e il diritto di accesso ai libri digitali scolastici
scuola, genitori, libroAID, studenti
10 Settembre, 2023

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2023/2024

I libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Scopo del servizio è garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica e il diritto di accesso ai libri digitali scolastici.