Venerdì 5 ottobre 2018 dalle ore 14:00 presso l'Istituto Luzzatti, in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia
Dalla Scuola superiore all’Università: Buone pratiche e percorsi per il successo

In occasione della terza edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1-8 ottobre 2018), la sezione AID di Venezia organizza, il convegno "Dalla Scuola superiore all’Università: Buone pratiche e percorsi per il successo".
L'incontro, ad ingresso gratuito, è finalizzato a promuovere buone pratiche e servizi offerti dalle università per i giovani con DSA e condividere strumenti e strategie per favorire l'accesso al mondo del lavoro.
L'appuntamento è per venerdì 5 ottobre 2018, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, presso l'Istituto Luzzatti, Via Perlan 17, Mestre, Venezia
PROGRAMMA
- Saluti Istituzionali:
- Alessandra Pelizzaro, Presidente Sezione AID Venezia
- Marisa Zanon, Dirigente scolastico Istituto Luzzatti
- Diagnosticare i DSA in adolescenti e adulti: problemi e possibilità - Enrico Ghidoni, Neurologo e Neuropsicologo, Fondazione Italiana Dislessia,
- Aspetti emotivi nei DSA adulti - Irene Mammarella, docente Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova
- Traiettorie inclusive a vantaggio di una vita universitaria di qualità per tutti - Sara Santilli, servizi DSA Università di Padova
- Le Buone pratiche dell’università Ca’ Foscari - Giulia Bencini, delegata del Rettore per la disabilità Università Ca’ Foscari Venezia
- La persona DSA e il lavoro: difficoltà e talenti - Enzo Cavagnoli, consigliere FID
INGRESSO GRATUITO
I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online cliccando sul pulsante arancione qui sotto e compilando il form di iscrizione
Verrà rilasciato attestato di partecipazione