Incontri informativi per Genitori e Docenti
DSA strumenti e metodologie per l'apprendimento

Il corso di svolgerà presso l'ISTITUTO LUZZATTI A MESTRE IN VIA PERLAN 17
OBIETTIVI:
- far conoscere meglio le caratteristiche dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento;
- dare istruzioni corrette relative a strumenti compensativi e misure dispensative;
- fornire tutte le informazioni sulla normativa della L.170/2010;
- affrontare le tematiche relative al metodo di studio per matematica, italiano e lingue straniere;
CALENDARIO E ORARIO
Il Corso si articola in otto incontri serali, dalle 17.30 alle 19.30, secondo il seguente calendario:
- Venerdì 2 dicembre 2016 17:30 -19:30 - Dsa: lingue straniere
LORENA RASERA - Docente -Formatore A.I.D. - Venerdì 16 dicembre 2016 17:30 -19:30 - Dsa: aspetti psicologici.
CLAUDIO VIO – Psicologo - Venerdì 13 gennaio 2017 17:30 -19:30 - Dsa: prove invalsi, esame maturità, accesso università
LUCIANA VENTRIGLIA - Docente - Formatore A.I.D. - Venerdì 20 gennaio 2017 17:30 -19:30 - Strumenti compensativi informatici a supporto dell’apprendimento.
LORELLA GHIOTTI- Docente - Formatore A.I.D. - Venerdì 27 gennaio 2017 17:30 -19:30 - Aspetti teorici e operativi per una didattica accessibile del latino
SEBASTIANO GRASSO -Docente - Venerdì 3 febbraio 2017 17:30 -19:30 - Dsa e matematica
CHIARA BARAUSSE- Docente - Formatore A.I.D. - Venerdì 17 febbraio 2017 17:30 -19:30 - Metodo di studio: abilità di studio efficaci e adeguate.
SIMONETTA MAZZETTO – Docente - Formatore A.I.D. - Venerdì 10 marzo 2017 17:30 -19:30 -
Problemi matematici: strategie di successo.
CHIARA BARAUSSE- Pedagogista Clinico - Docente - Formatore A.I.D. - Venerdì 7 aprile 2017 17:30 -19:30 - Dsa e insegnamento della matematica nelle scuole secondarie
LUIGI OLIVA – Docente - Formatore A.I.D.
POSTI DISPONIBILI 140.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il CORSO è GRATUITO per:
- i SOCI in regola con il pagamento della quota associativa per l'anno 2016
- per i docenti
Per i NON SOCI la quota di partecipazione al percorso formativo (totalità degli incontri) è di 15 euro.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per partecipare è obbligatorio iscriversi, cliccando sul pulsante ISCRIVITI A QUESTO EVENTO sul fondo di questa pagina. SI RICHIEDE AI DOCENTI DI INSERIRE NEL CAMPO NOTE DEL FORM DI ISCRIZIONE LA SCUOLA DI APPARTENENZA E DI PORTARE AL PRIMO INCONTRO DICHIARAZIONE DELLA SCUOLA ATTESTANTE IL PROPRIO RUOLO DI DOCENTE.
Dopo l'invio del modulo d'iscrizione automaticamente il sistema invierà, all'indirizzo di posta elettronica da voi indicato, una email di conferma dell'iscrizione.
Modalità di pagamento per i NON SOCI:
Gli iscritti al corso che non sono soci AID o docenti riceveranno una mail con le indicazioni per effettuare il versamento dei 15 euro, tramite:
- Conto corrente postale n.159400 intestato a Associazione Italiana Dislessia A.I.D. - Piazza dei Martiri 1/2 - 40121 Bologna
- Coordinate bancarie: Banca UNICREDIT - Ag. Cremona Vecchio Passeggio - IBAN IT60S0200811406000103361707
indicare la causale "nome cognome corso genitori VE-2016-006".
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a venezia@aiditalia.org