Nell'ambito del progetto AID - Lancôme "sostieni i loro sogni"
Dislessia: incontri su diagnosi, didattica, strumenti compensativi e valutazione

Nel'ambito del progetto “Sostieni i loro sogni”, nato della collaborazione fra Lancôme e AID, per realizzare momenti formativi e di sensibilizzazione sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), la sezione AID di Venezia organizza cinque incontri informativi su diagnosi, didattica inclusiva, utilizzo degli strumenti compensativi e criteri di valutazione.
Tutti gli incontri, ad ingresso gratuito si terranno presso l'istituto Scolastico “Luzzatti”, Via Perlan 17, Mestre - Venezia
La Sezione di Venezia desidera ringraziare l'Istituto Luzzatti, il C.T.S. e il C.T.I. per la continua disponibilità e collaborazione.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
- Giovedì 22 marzo 2018, h 17-19 - Aspetti emotivi nei DSA
Temi affrontati: Diagnosi tardiva, comportamenti oppositivi, accettazione dei DSA, caduta dell'autostima.
relatore: Tiziana Turco, Formatrice AID - Venerdì 6 aprile 2018, h 17-19 - Personalizzazione e valutazione per il successo formativo
Temi affrontati: Applicazione della normativa, anche a seguito del DL 62/17: dubbi e situazioni particolari nella valutazione degli apprendimenti degli alunni con DSA.
relatore: Flavio Fogarolo, Formatore, ex Docente - Mercoledì 11 aprile 2018, h 17-19 - La didattica delle lingue
Temi affrontati: le difficoltà che possono incontrare gli studenti con DSA nell'apprendimento delle lingue straniere, suggerendo strategie operative tratte dalla ricerca scientifica sull'argomento.
relatore: Michele Daloiso, Direttore del Gruppo di Ricerca DEAL - Università Ca' Foscari Venezia - Venerdì 20 aprile 2018 h 17-19 - Dalla diagnosi al trattamento presso il servizio sanitario, a casa e a scuola.
Temi affrontati: evoluzione linguistica con indici predittori rispetto allo sviluppo del linguaggio e difficoltà linguistiche, la teoria linguistica del bambino, lo sviluppo della lingua scritta, cenni diagnostici e presa in carico del bambino.
relatrice: Raffaella Zanon, Logopedista - Venerdì 27 aprile 2018, h 17-19 - Strumenti compensativi con le nuove tecnologie
Temi affrontati: Favorire l'apprendimento attraverso l'uso di software free e open source
Relatore: Andrea Berto, docente e ideatore di PcInTascaDislessia.
ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: è richiesta prenotazione online, cliccando sui link sotto riportati e compilando il form di iscrizione:
- 22 marzo 2018 - Aspetti emotivi nei DSA - ISCRIZIONI
- 6 aprile 2018 - Personalizzazione e valutazione per il successo formativo - ISCRIZIONI
- 11 aprile 2018 - La didattica delle lingue - ISCRIZIONI
- 20 aprile 2018 - Dalla diagnosi al trattamento - ISCRIZIONI
- 27 aprile 2018 - Strumenti compensativi con le nuove tecnologie - ISCRIZIONI
Scarica la locandina degli incontri formativi
Si ringrazia "Profumeria Coin", Centro Le Barche, Piazza XXVII ottobre 1 Mestre, che ha contributo a rendere possibile l’iniziativa, facendosi portavoce del progetto sul territorio.