Libri in formato digitale
Il primo scoglio per i bambini dislessici sono i libri di scuola. Per superare questo problema, AID ha ideato il progetto della Biblioteca digitale per i dislessici “Libroaid”, sostenuto inizialmente dall'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna e finanziato dalla Fondazione Telecom Italia.

Dall'anno scolastico 2013/2014 il progetto è autofinanziato. È un servizio riservato ai soci AID che consente ai ragazzi con diagnosi DSA o certificato 104/92 di richiedere il formato PDF aperto dei testi scolastici della scuola elementare, media e superiore. I testi possono essere letti al PC da programmi dotati di sintesi vocale e i ragazzi possono interagire con i file per svolgere i compiti o creare mappe concettuali.
Accedi per richiedere i testi digitali su libroaid.it